![](https://static.wixstatic.com/media/1df745_c3f8b63253b546d2a455566a93c6dbd0~mv2.png/v1/crop/x_0,y_0,w_716,h_189/fill/w_326,h_86,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1df745_c3f8b63253b546d2a455566a93c6dbd0~mv2.png)
Il Territorio
Torrita di Siena si trova in Valdichiana, in provincia di Siena. A pochi km di distanza da Montepulciano, Pienza e la Val d'Orcia.
![](https://static.wixstatic.com/media/1df745_02c4c16592a44c398dc138c72d7501ac.jpg/v1/fill/w_140,h_141,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1df745_02c4c16592a44c398dc138c72d7501ac.jpg)
Montepulciano
La città di Montepulciano ha un passato legato in parte all'essersi trovata all'incrocio di due strade di importanza regionale (da Chiusi ad Arezzo da sud a nord, e dalla Valdorcia alla Valdichiana e al Trasimeno da est ad ovest) e in parte alla sua collocazione strategica al confine dell'area di influenza di vari potentati cittadini basso medioevali (Orvieto, Perugia, Siena, Firenze). [...]
![](https://static.wixstatic.com/media/1df745_aa2ba9ab442d455fb70ac0f7f0c6689b.jpg/v1/fill/w_140,h_141,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1df745_aa2ba9ab442d455fb70ac0f7f0c6689b.jpg)
Pienza
Pienza è al centro del Parco Artistico e Naturale della Valdorcia, è Città Unesco dall'anno 1996 ed è considerata dagli storici dell'architettura italiana ed europea la 'Città Ideale' di Pio II, un esempio compiuto di urbanistica rinascimentale. [...]
![](https://static.wixstatic.com/media/1df745_34216aeddc1d41749e5da203e949be61.jpg/v1/fill/w_140,h_141,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1df745_34216aeddc1d41749e5da203e949be61.jpg)
Siena
Il Palio è il Palio. Nessuna interpretazione sociologica, storica, antropologica, potrebbe spiegarlo. Sublimazione e dannazione insieme del fato di ogni singolo senese e nella sua cittadinanza. Rogo furente della senesità, in ogni caso impareggiabile conferma di essa.
Mario Luzi, poeta, 1998
![](https://static.wixstatic.com/media/1df745_3982cd482a4e42eebfa16322aed76a57.jpg/v1/fill/w_140,h_141,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1df745_3982cd482a4e42eebfa16322aed76a57.jpg)
Valdorcia
Il paesaggio della Valdorcia, caratterizzato da un susseguirsi di rilievi collinari, è segnato dal tracciato medievale della via Cassia (che intorno al VIII) secolo si sposta tra Firenze e Bolsena da 20 a 35 chilometri più a occidente dell' originale tracciato romano): un tracciato che trova lungo il percorso i centri principali di San Quirico, Castiglione, Radicofani, e sul diverticolo per la Valdichiana, Pienza e Montepulciano. [...]